Alfabeto russo con la pronuncia.

Materiali didattici

Per chi vuole imparare la lingua russa, la prima cosa da fare è prendere dimestichezza con il suo alfabeto. E' molto importante sentire la pronuncia delle lettere perché tante lettere sembrano uguali all'italiano, però hanno un suono leggermente diverso. Mentre qualche altro suono non esiste proprio nella lingua italiana e presenta una grande difficoltà nel ripeterlo.

Leggere il russo è facile dopo una pratica anche se all'inizio l'alfabeto russo può sembrare molto difficile da imparare. L'alfabeto cirillico è fondamentale per leggere e scrivere.

Dopo aver imparato le lettere, si può dare una occhiana al alfabeto corsivo.

Nella lingua russa esistono 33 lettere, di cui 10 sono vocali, 21 consonanti e 2 lettere che non hanno nessun suono.




Vocali

A russa = A
Арбуз, абрикос, актёр, алмаз, мама, рама, там, факс, банк

Е russa = JE (come in ieri)
Еда, ехать, если, дед, текст, ремонт, век

Ё russa = JO (come in iodio)
Ёж, тётя, лёд, ёлка, лён, вёл, нёс

И russa = I
Иван, игра, тигр, лимон, кино, история

O russa = O
Облако,ток, ром, море, тост, дом, рот, торт

У russa = U
Утка, угол, лук, стук, рука, мука, кукла

Ы russa = ɫ (come "i", con il dorso della lingua abassata, in italiano non esiste un suono cosi)
Сыр, дырка, мы, ты, дым, мыло, бык

Э russa = E (come in concerto)
Эльф, эхо, эра, этаж, поэт

Ю russa = JU (come in rifiuti)
Юля, юмор, июнь, утюг, тюльпан, юг, жюри

Я = JA (come in sedia)
Яблоко, ягуар, яйцо, мяч, мясо, няня, дядя



Consonanti

Б russa = B
бант, банда, брат, балет, билет, балкон

В russa = V
Вот, волк, виски, вино, вор, вариант, вид, видео, Москва

Г russa = G (come in gatto)
Где, гимн, гимнаст, город, гитара, гости, гамбургер

Д russa = D
Диск, дискотека, директор, дом, мода, диван, дети

Ж russa = Ž (come jardin francese)
Жук, жаба, жест, жил, живот, жажда, ужас

З russa = Z ( come casa)
Зонт, замок, зима, кризис, роза, ваза, зал, телевизор, завод

Й russa = J ( i breve come in iato)
Йог, йогурт, йод, чай, чей

К russa = K (come in kiwi)
Киви, кошка, кот, крот, кедр, кит

Л russa = L
Лимон, лист, стол, стул, километр,лампа, лыжи литр

М russa = M
Маска, мама, молоко, март, мир, море, метр

Н russa = N
Нота, тонна, нотариус, норма, номер, нет, кино, контакт

П russa = P
Пионер, пиво, пират, поезд, папа, лампа, пробка, программа

Р russa = R
Роза, риск, Рим, мир, река, рост, икра, страна

С russa = S (come in sano)
Сок, сон, нос, сад, слово, усы, место

Т russa = T
Тот, там, ток, табак, толпа, артист, текст, тест

Ф russa = F
Фонарь, фон, форум, фото, форма

Х russa = H (aspirata come in "casa" pronunciato in toscano)
Хор, хорошо, храм, хлеб, хобби, схема, сахар

Ц russa = TS
Перец, цирк, цепь, царь, столица, палец

Ч russa = Č (come in cima)
Черепаха, печь, честь, очки, врач, учёба

Ш russa = SH (come in sciabola)
Шоколад, шок, шишка, шар, уши, шарф, шкаф

Щ russa = SHČ (sh+č)
Щётка, щука, щенок, щи



Non sono né vocali né consonanti, servono a "raffinare" la pronuncia della lettera precedente (che è sempre una consonante)

Ь russa = ´ (segno molle, non si pronuncia)
Зверь, любовь, апрель, семь, тень

Ъ russa = ʺ (segno duro, non si pronuncia)
Объём, подъезд, объявление

Alfabeto russo cirillico. La storia.

L'alfabeto russo è conosciuto come cirillico in onore di San Cirillo che a meta del IX secolo ha elaborato la scrittoria insieme a suo fratello Metodio.

In svariati paesi dell'Europa orientale ed in Asia il cirillico è usato come alfabeto ufficiale. Le versioni moderne che vengono usate oggi in vari paesi derivano da un primo alfabeto comune che poi nel tempo hanno subito diverse modifiche sia nella grafica che nella pronuncia.

L'ultima versione dell'alfabeto è quella semplificata e codificata dopo la rivoluzione del 1917. Però a questo periodo esisteva 31 lettera. Le lettere Ё е Й sono stati considerati come deviazioni delle lettere Е е И. Solo nel 1942 è diventato ufficialmente l'alfabeto russo è composto da 33 lettere.

Nell'alfabeto ci sono delle lettere che hanno lo stesso aspetto di quelle latine avendo pero un suono diverso, e questo crea un pò difficolta per chi lo studia.

Per il motivo della importanza di Unione Sovietica, il russo studiavano a scuola in tutti paesi dell'Europa Orientale, come Reppublica Ceca, Bulgaria e ecc.

Per chi vuole imparare la lingua russa, la prima cosa da fare è prendere dimestichezza con il suo alfabeto. Molto importante e indispensabile sentire la pronuncia delle lettere perche tanti lettere sembrano uguali al italiani, però hanno un suono leggermente diverso. Mentre qualchi altri suoni non esistono proprio nella lingua italiana e presenta una grande dificolta di repeterla.

Leggere il russo è facile dopo una pratica anche se al'inizio l'alfabeto russo può sembrare molto difficile da imparare. L'alfabeto cirillico è fondamentale per leggere e scrivere.

Commenti

Grazie mille per questo sito. È davvero molto utile!!! :))))

Vorrei un commento sul fatto che in alcune parole la л si pronuncia "ol" o addirittura "o". Esempio:
родился (io sono nato...) si pronuncia "radiosa", senza alcuna traccia del suono elle (verificato in più siti)

Hai sentito forse un dialetto, più probabile ucraino. Che non è proprio una "o", ma più una "v" molto ammorbidita... Se hai fatto caso, certa gente di origine slava, parlando in italiano, pronuncia "cvesto" invece di "questo"; "cva" al posto di "qua"... E un errore... Uguale vale per la "L". In parlato correto russo, si pronuncia sempre.

Non trovo commentato il fatto che la lettera л viene pronunciata "ol" o addirittura "o" in alcune parole, con massima evidenza in родился (sono nato: pronunciato "radiosa", senza la minima traccia del suono l, che invece compare al femminile: родилась (pron: radiolas)

il cirillico è una lingua molto interessante con strutture sillabiche molto affascinanti ❤

Регистрация

Hello to every body, it's my first pay a quick visit of this blog; this webpage carries remarkable and truly excellent material designed for readers.| а

Ho 81 anni compiuti e sto imparando questa affascinante lingua. Vado a lezione privata e l'unica difficoltà che ho e la memorizzazione dei vocaboli , quelli che non hanno nessuna affinità con l'italiano. Nell'insieme non è una lingua difficile e non ha neanche molte regole. Sono contenta . Приветствие!!

I miei complimenti! Auguro a me stesso di essere così propositivo ed entusiasta come lo è lei oggi, quando avrò la sua età.

che bello che sono russo я русский

Salve: io tradurrei così in italiano la pagina di presentazione.

*******

L'alfabeto russo è conosciuto come cirillico in onore di San Cirillo che a metà del IX secolo elaborò la scrittura insieme a suo fratello Metodio.

In svariati paesi dell'Europa orientale ed in Asia il cirillico è usato come alfabeto ufficiale. Le versioni moderne che vengono usate oggi in vari paesi derivano da un primo alfabeto comune che poi nel tempo ha subito diverse modifiche, sia nella grafica che nella pronuncia.

L'ultima versione dell'alfabeto è quella semplificata e codificata dopo la rivoluzione del 1917. Però in questo periodo esistevano 31 lettere. Le lettere Ё е Й sono state considerate come varianti delle lettere Е е И. Solo nel 1942 l'alfabeto russo è divenuto ufficialmente composto da 33 lettere.

Nell' alfabeto russo ci sono lettere che hanno lo stesso aspetto di quelle latine, avendo però un suono diverso, e questo può creare un pò difficolta per lo studio.

Data l'importanza dell'Unione Sovietica, il russo era studiato a scuola in tutti paesi dell'Europa Orientale, come Reppublica Ceca, Bulgaria e ecc.

Per chi vuole imparare la lingua russa, la prima cosa da fare è prendere dimestichezza con il suo alfabeto. Molto importante e indispensabile sentire la pronuncia delle lettere perche tante lettere possono sembrare uguali agli italiani, ma hanno un suono leggermente diverso. Mentre alcuni altri suoni non esistono proprio nella lingua italiana e questo rappresenta una notevole difficolta d'apprendimento.

Leggere il russo è facile dopo un po' di una pratica, anche se all'inizio l'alfabeto russo può sembrare molto difficile da imparare. La conoscenza dell'alfabeto cirillico è fondamentale per leggere e scrivere in russo.
Commenti

Io mi sono imparata tutto!!!!!!!!;)
Sono una campione del Russo
Molto bene!

Io ho imparato tutto, da sola.
Sono una campionessa del Russo
Molto bene!

ma non dell'italiano a quanto pare

ma non lo sei in italiano)

mi sono inamorata di te

tranne l'italiano

Avresti dovuto scrivere "ho imparato tutto"

Ok

impara una lingua, conosci un popolo.

Non ho le risorse economiche per affrontare corsi di lingua russa, ma la passione per la Russia è tanta. Vorrei provarci da solo, consapevole che senza un tutor la cosa si appesantirà alla ennesima potenza.
W la Russia.

Sei un fenomeno Italo , io voglio fare la stessa cosa .

Basta che trovi quella giusta

Sono affascinato dalla Russia e sto provando ad imparare il russo.
Sto incominciando ad apprendere l'alfabeto.
Insisto.

Salve, vorrei far notare che in italiano la parola "casa" si pronuncia con la "s" sorda (come "sale") e quindi non è un esempio corretto per la lettera russa che suona come la "s" di "rosa" invece. :)

In italiano? Forse potresti informarti prima di suggerire correzioni...

solo in toscana,
altrimenti si usa la s di rosa

In realtà la pronuncia della s di casa è dolce, come in rosa. Nel sud Italia c'è l'abitudine di leggerla come un sale :-)

E infatti casa si pronuncia come rosa, cosa, presa....
Casa con la s dura, come sale , è un dialettismo.

Sbagli. Le esse in casa, rosa, posa, prosa ecc. suonano identiche e sono un esempio calzante per il suono della з cirillica. Pronuncie diverse sono improprie. Sale, sole, Santo, socio ecc. sono buoni esempi per il suono della с cirillica.

Interessante, grazie!

Bello, spasiba!

spasibo*

Ho fatto un corso di livello A1 di russo. Lingua splendida, che mi ha fatto conoscere una cultura altrettanto splendida. Chi inizia a studiarla sappia però che gli si deve dedicare molto tempo. Spero che quanto affermato dal Ministro dello Sviluppo Economico della Federazione Russa sia attuato e che ci sarà presto un regime senza visti per incentivare il turismo. Vorrei andare a fare il corso A2 in un'università russa. Viva la Terza Roma.

Io ho avuto l'opportunità di rare un mese di vacanze studio a San Pietroburgo
me la cavo abbastanza ma ho la necessità di approfondire la mia conoscenza
grazie

Sò parlare un pochettino polacco e pensavo che le due lingue si assomigliassero di più. Comunque qualche vantaggio in partenza ce l'ho.

bellissima lingua credo che questo sito sia buono per fornire le basi di questa lingua

peccato che ho dimenticato il russo, sono nato in russia

È abbastanza semplice come lingua e mi affascina molto, il russo lo devo imparare perché da grande voglio fare l’astronauta e la seconda lingua principale è proprio il russo. È un po’ un miscuglio tra italiano, tedesco, arabo e cinese. Comunque il programma è stato ideato bene, complimenti

Onore alla Madre Russia!

Eccellente il sito, difficile e affascinante la lingua. Beato chi la imparerà e avrà occasione di visitare la Russia

il commento scritto in italiano è un po' sgrammaticato e lascia pensare sia stato scritto da qualcuno di madrelingua russa. spero non ci sia altrettanta approssimazione nell'esposizione del russo.
tuttavia, meglio che a insegnare il russo sia qualcuno di lingua russa che italiana!

Fantastico sito!! Ho delle grandi difficoltà nel pronunciare la ы. Ho appena iniziato a studiare questa lingua che mi ha sempre affascinato, ma credo non sarà per nulla semplice!

Comunque in toscano la c di casa non cambia.
Diventa h se è nel mezzo della parola ed è preceduta da vocale (tipo vohale, ahume, pehuliare, cihala, tuhano...).
Ok, sono noioso, ma per me era necessario puntualizzare.

Congratulazioni. Sito ben fatto anche per i principianti

Dopo essere stata in Russia vorrei perlomeno riuscire a leggerlo perché a volte durante il viaggio mi sentivo isolata quando le scritte
erano solo in cirillico

Sto imparando da questo sito, sono italiana e faccio una sfida con me stessa, riuscirò ancora ad imparare una nuova lingua??? Grazie a tutti per la collaborazione che vorrete darmi. Giurtalia

Nell'alfabeto russo ci sono dieci vocali, cinque sono dette vocali forti e le altre cinque sono dette vocali deboli; le vocali vanno in coppia, per ogni vocale debole esiste la corrispondente vocale forte e viceversa.

Non pensavo fosse così semplice.Sarà che ho 14 anni ma l ho imparato in un giorno.Comunque ribadisco che è una lingua stupenda

Straordinariamente semplice.

Pagine

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.