L'articolo dimentica lo scisma d'oriente del 1054, con i vescovi di Roma (cioe' il Papa) e di Costantinopoli che si scomunicano a vicenda, dando origine allo scisma ortodosso. Per questo motivo la chiesa ortodossa non passa al calendario Gregoriano in quanto non riconosce l'autorita' del pontefice Gregorio XIII, per questioni politiche, non solo teologiche.
L'articolo dimentica lo scisma d'oriente del 1054, con i vescovi di Roma (cioe' il Papa) e di Costantinopoli che si scomunicano a vicenda, dando origine allo scisma ortodosso. Per questo motivo la chiesa ortodossa non passa al calendario Gregoriano in quanto non riconosce l'autorita' del pontefice Gregorio XIII, per questioni politiche, non solo teologiche.