Il fascino della immensa cultura russa ( storia, musica, teatro letteratura e tanto altro, è qualcosa che non si può negare, ma in particolare leggendo Dostoyevsky si impara a conoscere l'animo umano molto più in profondità di quanto la cultura occidentale ci ha potuto tramandare fino ad oggi. Le vicende storiche anche attuali ci insegnano poi quale fucina di popoli culture ed etnie sono racchiuse negli 11 fusi orari che disegnano la Madre terra Russa sulla carta geografica. Imparare almeno un poco di questa lingua mi avvicina di qualche millimetro alle radici di un passato e di una coltura in molti punti comune che dobbiamo conoscere e conservare per decifrare il presente e affrontare forse meglio il futuro.
Il fascino della immensa cultura russa ( storia, musica, teatro letteratura e tanto altro, è qualcosa che non si può negare, ma in particolare leggendo Dostoyevsky si impara a conoscere l'animo umano molto più in profondità di quanto la cultura occidentale ci ha potuto tramandare fino ad oggi. Le vicende storiche anche attuali ci insegnano poi quale fucina di popoli culture ed etnie sono racchiuse negli 11 fusi orari che disegnano la Madre terra Russa sulla carta geografica. Imparare almeno un poco di questa lingua mi avvicina di qualche millimetro alle radici di un passato e di una coltura in molti punti comune che dobbiamo conoscere e conservare per decifrare il presente e affrontare forse meglio il futuro.