Aggiungi un commento

Abito a Mosca dal 2002, sono italiano ma a forza si stare piu qua che in Italia per lavoro, sono anche in un certo senso diventato un po' Russo...
Ormai i tempi sono cambiati, la Russia si e' fortemente evoluta, la gente vive meglio di prima.

Non dimentichiamo che in Italia oltre alla cucina e ai bei paesaggi ci rimane quasi ben poco da aprezzare
grazie alla buona politica che abbiamo.

Quanto al tessuto sociale, noi uomini critichiamo molto le donne e distinguiamo le italiane dalle russe ma non pensiamo che, sembra strano, piu' di mezza colpa e' proprio nostra!!!

Le donne sono quasi tutte uguali, sta a noi a creare la strada sulla quale loro devono correre e non aver
paura di raddrizzarle se vanno fuori strada: l'uomo che critica non raddrizza la donna e ne concede la vittoria.

Il denaro e' un veicolo importante, ma non dimentichiamo che non e' l'elemento di garanzia per la durata del rapporto: basti pensare a politici ricchi che sono divorziati non perche' non hanno i soldi da mantenere la famiglia

Per cui non vale la nazionalita' della donna, quanto la capacita' che abbiamo noi di indirizzarla e tenercela
secondo il ns stile.

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.